Forio cultura. Un patrimonio da scoprire nasce nell'ambito del progetto Forio
alla riscoperta del suo passato. Storia e turismo: una relazione
possibile e si propone il censimento e la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso l'impiego delle nuove tecnologie. Il progetto è nato per iniziativa del Comune di Forio ed è stato sviluppato
dal Dipartimento di Discipline Storiche Ettore Lepore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II con il
contributo finanziario della Regione Campania
Il
lavoro, che qui vi presentiamo, si propone come un'occasione
importante per raccogliere in un unico contenitore digitale,
consultabile in rete, le risorse culturali del Comune, creando un
sistema informativo aperto, destinato cioè ad essere via via
arricchito sulla base di successivi incrementi, frutto di specifiche
ricerche anche presso giacimenti documentali esterni al Comune.
Il gruppo di ricercatori ha avviato
un'esplorazione ad ampio spettro lungo una pluralità di
percorsi, da quello storico e artistico a quello archeologico,
da quello bibliografico a quello legato alle tradizioni, che vi presentiamo
all'interno del portale, con pagine di approfondimento e di
illustrazione del patrimonio culturale.
Il censimento e la valorizzazione intendono incidere sia sul piano
dell'identità della comunità locale, favorendo un
percorso di riappropriazione della memoria e della ricchezza
culturale della realtà in cui vive ed opera sia su quella
della percezione esterna per concorrere a modificare l'immagine
di Forio troppo a lungo costretta nelle forme e nelle pratiche del
turismo di massa.